come modificare il cablaggio elettrico per sostituire tubi neon con tubi led

A norma, i tubi LED devono essere alimentati, da un solo lato, dalla rete elettrica a 220V.
Quindi, nessuna interposizione degli accessori (Starter, Reattore e Condensatore) necessari ai NEON.
Lasciare tali accessori inseriti, può portare l’Immediato grave danneggiamento del tubo LED.
Prima di sostituire un tubo Neon con tubo LED, è necessario fare 3 piccole modifiche all’impianto :

Qui sotto, lo schema standard di connessione di un tubo NEON



Qui sotto, gli elementi da eliminare dal circuito sono contrassegnati da una X


Il vecchio starter : si sfila e si sostituisce con lo “starter LED” in dotazione al tubo led V-TAC.
Il reattore viene eliminato (cortocircuitato) : connettendo i 2 fili solo su uno dei 2 morsetti.
Il condensatore (se esiste) è da scollegare da un lato : può essere lasciato in posizione .
In tal modo, l’impianto rimane facilmente ripristinabile, in caso di improbabile ritorno al tubo NEON.

Il tutto, come rappresentato nella figura sotto :



NOTA : Molti elettricisti , per risparmiare tempo si limitano a sostituire SOLO starter e tubo.
Senza tener conto dei consumi extra: lasciare il reattore attivo, si consuma almeno +10% di energia.
Senza tener conto dei danni che il tubo led può subire lasciando il reattore attivo.
Importante: modificando una plafoniera si perde l’omologazione del costruttore : al termine dei lavori, l’elettricista/chi per esso,DEVE rilasciare la dichiarazione di rispondenza necessaria (obbligo di legge).